Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale

Il Diplomato In "Gestione Delle Acque E Risanamento Ambientale" in conformità alle normative vigenti si occupa di processi, impianti e tecniche di intervento per la tutela e il risanamento del territorio e per la gestione delle risorse idriche ed ambientali, delle acque sotterranee, superficiali interne e marine, delle reti idriche e fognarie e dei rifiuti, avvalendosi delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Competenze:

  • Gestione e manutenzione di sorgenti, corsi d'acqua, laghi e invasi artificiali, canalizzazioni di bonifica, alberi fluviali e coste.
  • Smaltimento di reflui e gestione degli aspetti ambientali.
  • Controllo e gestione di argini e coste, fasce tampone, aree riparie di corsi d'acqua, laghi e invasi artificiali.
  • Analisi di planimetrie, schemi di bacini, infrastrutture e processi.
  • Diagnosi di anomalie di funzionamento o guasti.
  • Manutenzione di reti idriche e fognarie.
    #8226; Interventi per la riduzione delle perdite di reti e impianti.
  • Smaltimento di materiali, anche organici, e relative attrezzature.
  • Gestione di zone umide artificiali per il trattamento di acque reflue.
  • Interventi tecnologici e impiantistici per produzione di acqua potabile e trattamento di acque di scarico, fanghi e siti contaminati.

Sblocchi Professionali:

  • Lavoro presso Enti pubblici territoriali (Comuni, Province, Regioni, Amministrazioni dello Stato), Aziende pubbliche e private, in qualità di: Addetto alla gestione e controllo di reti e impianti idrici.
  • Progettista di sistemi di gestione ambientale e di sicurezza.
  • Tecnico per aziende di fornitura di acqua potabile.
  • Tecnico nel settore dei servizi e delle utenze.
  • Tecnico per il controllo e la prevenzione ambientale.
  • Tecnico nei Consorzi di bonifica e per i servizi legati alla Protezione Civile.

G.A.R.A. - Sito Istituzionale

Pubblicato il 18-04-2023