Servizi Commerciali

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi commerciali“ partecipa alla realizzazione dei processi amministrativo-contabili e commerciali, utilizza le tecnologie informatiche di più ampia diffusione, supporta le attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione relative alla gestione. Collabora alle attività di comunicazione, marketing e promozione dell’immagine aziendale in un ambito territoriale o settoriale. A conclusione del percorso quinquennale, consegue i risultati di apprendimento elencati al punto 1.1. dell’Allegato A) del D.I. 92/2018, comuni a tutti i percorsi, oltre ai risultati di apprendimento specifici del profilo di uscita dell’indirizzo, elencati al punto 2 - F del citato Allegato. 

 La nostra Istituzione scolastica, nell’esercizio della quota di autonomia (20% dell’orario complessivo del triennio) e degli spazi di flessibilità (quota del 40% degli orari del terzo, quarto e quinto anno), secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 4 del D.I. 92/2018, prevede la declinazione del profilo dell’indirizzo di studio “Servizi commerciali” in tre percorsi formativi, richiesti dal territorio, ad integrazione del Profilo educativo, culturale e professionale proprio dell’indirizzo di riferimento (PECuP). 


PERCORSO: TURISMO ACCESSIBILE E SOSTENIBILE
Tale ambito sviluppa competenze che orientano lo studente nel settore del turismo per la valorizzazione, costruzione, integrazione e commercializzazione dell’offerta turistica, anche al fine di sviluppare un vero e proprio sistema territoriale che risponda alle esigenze sempre più complesse della domanda turistica e dei singoli contesti territoriali e dell’ambiente che li caratterizza, nell’ottica della sostenibilità e accessibilità.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Accesso al mondo del lavoro:
1) Gestione della contabilità aziendale in tutti i settori e in particolare nelle strutture
ricettive e    nelle agenzie di viaggio.
2) Gestione del front-office negli alberghi e nelle altre strutture ricettive.
3) Gestione delle informazioni turistiche negli uffici pubblici e privati per la valorizzazione del territorio.
QUALIFICA TRIENNALE REGIONALE
Operatore ai servizi di promozione e accoglienza.

PERCORSO: LOGISTICA IMPORT-EXPORT
Tale ambito sviluppa competenze che orientano lo studente a svolgere le mansioni proprie della figura professionale dell’operatore nel campo della logistica import-export.
 SBOCCHI PROFESSIONALI
Accesso al mondo del lavoro:
1) Gestione della contabilità e di magazzino.
2) Gestione degli ordini, delle spedizioni e delle pratiche import-export.
3) Gestione post-vendita e reclami, e-commerce, qualità aziendale.
QUALIFICA TRIENNALE REGIONALE
Operatore dei sistemi e dei servizi logistici.

PERCORSO: AZIENDALE-COMMERCIALE/AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
Tale ambito sviluppa competenze che orientano lo studente nel contesto socio-economico generale e territoriale per operare con una visione organica e di sistema nella gestione aziendale attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche di più ampia diffusione. Fornisce inoltre le competenze necessarie a svolgere le mansioni proprie della figura professionale dell’Amministratore di condominio.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Accesso al mondo del lavoro:
1) Gestione della contabilità aziendale in tutti i settori e negli studi professionali e condominiali.
2) Gestione delle attività di vendita nelle imprese commerciali.
3) Gestione delle attività di segreteria nelle aziende.
 QUALIFICA TRIENNALE REGIONALE
 Operatore amministrativo-segretariale.

Tutti i percorsi consentono di accedere ai concorsi e a tutte le Facoltà universitarie e ai corsi di formazione superiore (ITS Academy: Istituti Tecnologici Superiori).

Pubblicato il 18-04-2023