"Chi porta i pantaloni?" - Conclusione del progetto

“Chi porta i pantaloni?”: moda, cinema e questioni di genere in un progetto per crescere in consapevolezza

Nel corso dell’anno scolastico appena concluso, l’I.I.S. "Cavour - Marconi - Pascal" di Perugia ha preso parte al progetto “Chi porta i pantaloni?”, un’iniziativa formativa che ha intrecciato moda, cinema e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le studentesse sui temi della legalità, della discriminazione di genere e della violenza sulle donne.

Rivolto agli indirizzi Moda dell’Istituto perugino e dell’I.I.S. “Sandro Pertini” di Terni, il progetto ha proposto un percorso multidisciplinare in tre fasi, coinvolgendo figure professionali provenienti dal mondo del cinema, della storia del costume e della musica, in proficua collaborazione con il Festival del Cinema di Spello.

A partire da domande solo in apparenza semplici – Perché i bottoni degli abiti maschili si trovano a destra? Perché gli uomini non portano più i tacchi? Perché le tasche dei vestiti femminili sono meno capienti di quelle maschili? – il progetto ha stimolato una riflessione profonda sull’evoluzione del costume e sui meccanismi culturali che regolano le differenze di genere, spesso in modo invisibile ma efficace.

La prima fase del percorso ha visto gli studenti impegnati nell’analisi di fatti di cronaca – come i casi di Caivano, Palermo e il femminicidio di Giulia Cecchettin – letti alla luce della normativa vigente, grazie al supporto di un esperto legale. I ragazzi hanno così potuto confrontarsi con i temi del diritto, della responsabilità individuale e delle tutele giuridiche, in un confronto aperto e guidato.

Successivamente, la seconda fase ha approfondito il tema della differenza di genere attraverso il linguaggio cinematografico e la storia della moda. Gli studenti sono stati accompagnati nella visione critica di film e documentari da Rossella Caggia, attrice, sceneggiatrice e docente di recitazione e sceneggiatura, e da Luca Murri, docente di Teorie e Tecniche delle tecnologie e delle comunicazioni multimediali, nonché esperto sceneggiatore e montatore. Parallelamente, con il contributo della storica del costume Arianna Duranti, il gruppo ha ricostruito i legami tra moda, società e potere, riscoprendo la moda come specchio dei cambiamenti storici e culturali.

Nella terza fase, studenti e studentesse sono passati dalla teoria alla pratica, ideando e realizzando alcuni abiti ispirati a quanto emerso durante i seminari. Uno degli abiti è stato confezionato con i tessuti ecosostenibili della start-up milanese “Fili Pari”, che realizza materiali innovativi a partire dagli scarti del marmo. Il progetto ha così aperto anche una riflessione sulla sostenibilità ambientale e sull’innovazione nei materiali tessili.

A documentare l’intero percorso è stato un video-reportage realizzato dagli studenti sotto la guida degli esperti di cinema, con il supporto musicale del compositore Federico Fondacci. Non un semplice resoconto, ma un vero e proprio “diario di viaggio” capace di raccontare la crescita emotiva e culturale dei partecipanti.

Il progetto si è concluso con una serata evento aperta alla cittadinanza, durante la quale sono stati presentati gli abiti realizzati e proiettato il video-reportage.

Responsabili del progetto per l’I.I.S. "Cavour - Marconi - Pascal" sono stati i docenti Paola Viscuso (Progettazione e Produzione) e Francesco Sensi (Tecnologie applicate ai Materiali e ai Processi Produttivi Tessili), che hanno operato in sinergia con la presidente del Festival del Cinema di Spello, Donatella Cocchini.

“Chi porta i pantaloni?” si è rivelato un progetto capace di coniugare educazione civica, creatività e consapevolezza, con l’ambizione di lasciare un segno duraturo nel cammino di crescita delle nuove generazioni.

Alcune foto dell'evento conclusivo del progetto in cui sono stati presentati gli abiti realizzati.

chi porta i pantaloni

chi porta i pantaloni

chi porta i pantaloni

chi porta i pantaloni

chi porta i pantaloni

chi porta i pantaloni

chi porta i pantaloni

chi porta i pantaloni

chi porta i pantaloni

chi porta i pantaloni