Yaps (Young and Peer School)
Il progetto Young and Peer School (Yaps), inserito nei piani di prevenzione regionali per le scuole secondarie di secondo grado, utilizza la metodologia della peer education per promuovere la salute tra i giovani. Questo approccio valorizza l’apprendimento e la comunicazione orizzontale all’interno del gruppo dei pari su temi legati al benessere. Nell’anno scolastico 2024/2025 sono stati sette gli istituti secondari di secondo grado di Perugia che hanno partecipato attivamente al percorso, coordinato dalla rete di promozione della salute del distretto del Perugino della Usl Umbria 1, in collaborazione con il Centro Servizi Giovani (Csg) del Comune di Perugia.
Le scuole coinvolte:
- IIS Cavour Marconi Pascal
- ITTS Alessandro Volta
- Liceo Assunta Pieralli
- Liceo Artistico Bernardino di Betto
- Liceo Scientifico Galeazzo Alessi
- Liceo Scientifico Galileo Galilei
- IIS Giordano Bruno
Per il nostro istituto, il docente referente è la Prof.ssa Amelia Sabatino.
Tema di questa edizione: l’ansia
Per l’anno scolastico 2024/2025, i peer educator hanno scelto di concentrarsi sul tema dell’ansia da prestazione scolastica e non solo. Il tema è stato elaborato durante l’anno scolastico attraverso un percorso informativo, formativo ed esperienziale; l’importante novità, grazie alla collaborazione del Rotary Club Perugia, è stata la possibilità per una selezione di peer educator di partecipare alla creazione di video podcast sul tema scelto con la guida di un regista esperto, Daniele Scialò.
I risultati del percorso
A fine percorso i video podcast saranno diffusi attraverso la pubblicazione sui social Yaps e Csg, poi rilanciati dal Rotary, Comune e Scuole e proiettati dai peer educator negli interventi in classe. Ogni settimana sarà pubblicata una puntata su YouTube e due reel sui social (Instagram, TikTok, Facebook): uno con un estratto della puntata e uno con testimonianza sul sottotema.
I contenuti saranno visibili nei profili Instagram (@yaps_perugia), Facebook (YAPS Young And Peer School Perugia), TikTok (@csg_comune_pg).
Nello specifico, i temi dei video sono quattro:





